Iniziare… non sempre è così semplice, ma si è iniziato molto prima di averlo deciso. Una strada di articoli messi da parte, di libri letti, di immagini riposte, di diari nella borsa dei ricordi, di foglie raccolte, di desideri nelle bottiglie. Non solo una partenza, non solo un attimo, non solo proprio un momento in cui si focalizza. Le cose sostengono, danno consistenza, ognuna di loro nel suo posto, mettono radici. Per poi, nella ricerca disattenta e fluttuante di un periodo, collegarsi e prendere forma. Una bozza…ed iniziare, senza pensare a cosa dovrebbe essere, a cosa sarebbe se ci fosse più tempo, se ci fosse più spazio, … E’ già, con gratitudine per ciò c’è, e fiducia di ciò che sarà…

“In bocca alla Lupo” quante volte detto… “in bocca alla Lupa!”. L’augurio rappresenta l’amore della madre-lupo che prende con la bocca i propri cuccioli per portarli da una tana all’altra, proteggendoli dai pericoli esterni. Dire in “in bocca alla Lupa” è l’augurio, la speranza che si possa essere protetti-protette e al sicuro dai pericoli. “Viva la Lupa!” Ringraziamento, per un pensiero cosi importante!
Domenica 28 Aprile 2019 giornata in cui, con le mie bimbe abbiamo deciso di condividere pensieri, immagini, contenuti, insegnamenti, raccolti qua e là, nel corso del nostro tempo, con l’augurio e l’auspicio che possano essere piacevoli ed utili a chi avrà curiosità, piacere, voglia di leggerli. In bocca alla Lupa!
Bravissime. Seminate x un futuro migliore…
"Mi piace"Piace a 1 persona